L’Uisp (Unione Italiana Sport Per tutti) è un’associazione di promozione sportiva e sociale che ha l’obiettivo di estendere il diritto allo sport a tutti i cittadini. Sin dal 1948, anno della sua fondazione, la storia dell’Uisp racconta quella del nostro Paese, del valore dei diritti e della Costituzione. Lo sport per tutti è un bene sociale che interessa la salute, la qualità della vita, l’integrazione, l’educazione e le relazioni tra le persone, in tutte le età della vita. In quanto tale, esso è meritevole di riconoscimento e di tutela pubblica. Per questo l’Uisp, sia a livello nazionale, sia territoriale (dove è fortemente radicata e capillarmente diffusa) collabora con le istituzioni, i Comuni, le Regioni, gli enti pubblici e privati per migliorare il benessere delle persone.
Il valore sociale dello sportpertutti Uisp si traduce in partecipazione, solidarietà, difesa dei diritti e della dignità umana, rispetto e sostenibilità ambientale, inclusione e cooperazione internazionale, contro ogni forma di discriminazione, di pregiudizio e di razzismo. Sportpertutti è una parola che rappresenta e sintetizza l’identità dell’Uisp, un’associazione di promozione sportiva e sociale tra le più grandi del nostro Paese, con 1.300.000 soci e 16.500 associazioni e società sportive affiliate.